Mostre

MostreTravelViaggi

“Inhabited Deserts” al Museo Civico e Pinacoteca di Todi

“Inhabited Deserts” al Museo Civico e Pinacoteca di Tod
Il viaggio del fotografo John R. Pepper tra i deserti più remoti della terra

Leggi tutto
CulturaMostreTravelViaggi

Colazione al Museo

Il Settecento Bolognese – Colazione d’arte nella corte di Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna

Leggi tutto
CulturaItaliaMostreTOP STORIESViaggi

TI BERGAMO – I LUOGHI E LA STORIA DELLA CITTA’

La mostra Ti Bergamo nasce dal cortocircuito emotivo, tra eventi drammatici e gesti di solidarietà, che si è generato durante la fase più acuta della crisi sanitaria da Coronavirus.
Il progetto – che prende il titolo da un disegno realizzato e donato alla GAMeC dall’artista rumeno Dan Perjovschi -, attraverso opere d’arte, immagini fotografiche, filmati, gesti e pensieri di autori che hanno raccontato Bergamo, rende testimonianza di una comunità che si è riscoperta tale nella difficoltà e che, condividendo il presente, ha ritrovato il suo passato.
Ti Bergamo – una comunità non è una mostra tradizionale, ma una collezione di testimonianze raccolte grazie al contributo di artisti nazionali e internazionali, musei e istituzioni del territorio, organi di stampa, startup, associazioni culturali e benefiche.

Leggi tutto
CulturaItaliaMostre

LA SOLITUDINE DEGLI ANGELI

La solitudine degli Angeli di Giuliano Macca. A cura di Vittorio Sgarbi. La Galleria di Francesca Sacchi Tommasi questa volta ospita la mostra di un artista la cui pittura fa chiaramente riferimento a momenti intimi dell’umana esistenza, ma che si stende sulla tela secondo canoni artistici fuori da ogni regola.

Leggi tutto
BusinessItaliaLifestyleMostreNewsTOP STORIES

DALL’1 AL 6 OTTOBRE IL SALONE NAUTICO DI GENOVA

Il Salone Nautico di Genova torna dall’1 al 6 ottobre per la sua 60ma edizione. Il Salone Nautico più grande del Mediterraneo è l’appuntamento più rappresentativo dell’eccellenza del Made in Italy e accoglie ogni anno gli operatori del settore e gli appassionati del mare con oltre 200mila metri quadrati tra terra e acqua a disposizione.

Leggi tutto
CulturaItaliaMostreTOP STORIES

ROBOT THE HUMAN PROJECT

Un affascinante percorso tra le origini antiche e le frontiere contemporanee della robotica, partendo dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia e gli studi anatomici e le macchine di Leonardo, la mostra esporrà i sorprendenti automi seicenteschi e settecenteschi, fino ad arrivare alle più avanzate tecnologie contemporanee.
Una riflessione complessa e interdisciplinare sull’influenza della robotica nelle nostre vite su scala globale.

Leggi tutto
CulturaItaliaMostreTOP STORIES

JUAN NAVARRO BALDEWEG Architettura, Pittura, Scultura. In un campo di energia e processo” Museo di Santa Giulia – Brescia

JUAN NAVARRO BALDEWEG Architettura, Pittura, Scultura. In un campo di energia e processo” Museo di Santa Giulia – Brescia
retrospettiva dedicata a Juan Navarro Baldeweg, uno degli architetti più originali del panorama contemporaneo internazionale.

Leggi tutto
CulturaItaliaMostreTOP STORIES

Ultimi giorni della mostra dedicata a Matilde Serao – Castel dell’Ovo Napoli

Ultimi giorni a Castel dell’Ovo (Napoli) di Nel Sogno. Omaggio a Matilde Serao, la mostra dell’artista toscana Franca Pisani a cura di Marina Guida e con il sostegno di Marzia Spatafora.

Leggi tutto
CulturaMostreTOP STORIES

Kennedy Yanko Because it’s in my blood

Lo spirito sovversivo del rame affilato e l’ambiguità percettiva del fragile lattice dalle tinte forti monocrome: dal 24 settembre 2020 al 20 novembre 2020, la Galleria Poggiali, nella sua sede di Milano, presenta Because it’s in my blood, prima personale in Italia dell’artista newyorchese Kennedy Yanko (St. Louis, 1988).

Leggi tutto
CulturaItaliaMostreTOP STORIES

La Fondazione Arnaldo Pomodoro al Festival delle Abilità | II edizione

La Fondazione Arnaldo Pomodoro al Festival delle Abilità | II edizione GUARDA! VEDO CON LE MANI è una riflessione sulla scultura e la capacità di ricostruire l’immagine mentale di un’opera grazie al tatto: un percorso esperienziale condotto dallo scultore Felice Tagliaferri, che parte da alcune sue opere in mostra durante il Festival, e prosegue con un approfondimento su alcune tavole tattili dedicate al lavoro di Arnaldo Pomodoro. Sabato 19 e domenica 20 settembre 2020
dalle 17.00 alle 19.00 – ingresso gratuito. Parco Cascina Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio 3 – Milano

Leggi tutto