Autore: Maurizio Pignata

Motori

Una famiglia in rosso

Nel giorno della rinascita, si fa per dire, del Lingotto di Torino, storica sede della Fiat, all’insegna della sostenibilità con l’inaugurazione della Pista 500, il giardino pensile più grande d’Europa sorto proprio sull’iconica pista che veniva utilizzata per i collaudi, la vera protagonista è stata la Fiat 500 (RED).

Una nuova serie speciale nata dalla collaborazione tra FIAT e (RED), fondata nel 2006 da Bono Vox e Bobby Shriver per spronare aziende e singole persone a unirsi per sconfiggere definitivamente l’AIDS.

Leggi tutto
ConcertiMotori

La passione di Suzuki non è solo per i motori

Arena Suzuki Verona.
Per un blog che fa della passione, intesa come essenza di vita, il proprio motore, non possiamo non evidenziare come una casa costruttrice come Suzuki sia di casa laddove c’è passione, sia essa per i motori, per lo sport o per una qualsiasi forma d’arte.
L’evento con Amadeus sarà trasmesso da Rai1 in due serate, nelle giornate di sabato 25 settembre e sabato 02 ottobre.

Leggi tutto
Motori

Bosch presenta DRIVERLESS, una web-serie sulla guida autonoma

Un gruppo di studenti di ingegneria – MoRe Modena Racing Driverless – dell’Università di Modena e Reggio Emilia racconta il futuro della mobilità attraverso la realizzazione di una monoposto a guida autonoma per gareggiare in Formula SAE, l’evento educational che prevede la progettazione e la realizzazione di una monoposto valutata durante una serie di prove statiche e dinamiche.

Leggi tutto
CulturaViaggi

Torna Open House Torino, la manifestazione che apre luoghi inaccessibili e misconosciuti

Dopo la pausa forzata del 2020, ritorna Open House Torino e apre oltre 90 siti tra architetture generalmente chiuse al pubblico, parchi, giardini e itinerari.

Leggi tutto
Cultura

Il compleanno della Marina Militare: 160 anni dalla nascita

È inutile negarlo. A noi di Life is Passion piace il mare, con tutto ciò ci ruota intorno. Ci sembra doveroso unirci a tutte le manifestazioni che oggi festeggiano la Giornata della Marina Militare, nel giorno dei 160 anni dalla sua nascita.

Leggi tutto
Sport

Quella bandiera che unisce

Sono quelli della famosa partita Italia-Germania 4-3 del 1970, della cavalcata vincente di Paolo Rossi e soci in Spagna 1982, e ancora quelli che hanno saputo colorare di “azzurro il cielo di Berlino”, come disse il giornalista Rai Marco Civoli nel 2006. Ma sono anche quelli delle “Notti magiche” di Italia ’90, del rigore sbagliato di Baggio, il campione più vero di tutti, a Usa’94 e quelli che hanno dato l’anima con Antonio Conte, il cui entusiasmo è stato fermato ai rigori dalla Germania nel 2016.

Leggi tutto
Motori

ANTEPRIME MONDIALI E TANTE NOVITÀ PER IL MIMO 2021

Sarà una passeggiata in mezzo alle automobili di ben 63 marchi diversi, quella che verrà offerta dal MIMO 2021, (Milano Monza Motor Show). La manifestazione in programma dal 10 al 13 giugno sarà un vero e proprio inno alla mobilità, di oggi e di domani.

Leggi tutto
CulturaFood

Nasce l’Alveare Beeozanam

Proprio come le api che si muovono di fiore in fiore per poi tornare al proprio alveare, Emanuela Pizzolla , un’amica di Life is Passion, già incontrata in altre occasioni, darà vita a un proprio alveare all’interno dell’ex complesso industriale nell’area nord-ovest di Torino, dove ha sede il community hub Beeozanam.
Sarà questo anche il nome del nuovo arrivato nella grande famiglia dell’“Alveare che dice sì”, il progetto ormai sviluppato in tutta Italia, nato per far conoscere i produttori locali delle varie zone e per incrementare il consumo consapevole di prodotti biologici e caserecci.
Noi abbiamo incontrato nei giorni scorsi proprio Emanuela durante in preparativi di questo nuovo alveare che sarà gestito direttamente da lei e la cui inaugurazione avverrà proprio sabato 5 giugno, proprio per farci spiegare l’iniziativa e in che cosa consiste.

Leggi tutto
Motori

Che piacere rivederla….

Inaugurazione della rinnovata piazzola dedicata alle gesta del pilota Alberto Ascari, al Parco del Valentino a Torino. Ospite d’onore della manifestazione la Lancia D50 del 1954

Leggi tutto
Cultura

Vela e solidarietà: Un filo rosso solidale lungo 8 mila chilometri

I fatti di cronaca, specialmente quelli di violenza sulle donne si susseguono. Poco è cambiato prima, e forse poco cambierà, ma noi vogliamo credere a tutte le iniziative che richiamano l’attenzione su questo tema che incredibilmente ci riporta indietro nel tempo, anche se siamo sempre pronti a parlare di futuro, di innovazione, di pianeta da salvare, etc.
Cominciamo una volta tanto a guardare quello che succede appena fuori dalla porta di casa, e magari anche dentro!

Leggi tutto