LA MARTINA DEBUTTA AL SALONE DEL MOBILE CON “THE CHAIR BEFORE THE GAME”
UN TRIBUTO SCULTOREO AL GIOCATORE DI POLO, ALL’ANIMA ARGENTINA E ALLA POTENZA DELL’ARTIGIANATO
Nel mondo del polo, il successo non nasce solo sul campo di gioco, ma prende forma nei momenti di quiete che precedono la sfida. Tutto comincia su una semplice sedia: qui i giocatori osservano il terreno, preparano gli stivali, sistemano le ginocchiere e trovano un attimo per raccogliere le energie prima di immergersi nella competizione. È in questo spazio dove la strategia si fonde con la passione, la tensione si trasforma in forza, e la tradizione del polo continua a vivere.
In occasione del Salone del Mobile 2025, La Martina svela “The Chair Before the Game”, un’installazione che fonde design e arte, celebrando l’essenza eterna del polo attraverso l’artigianalità, la sostenibilità e il valore della connessione umana.



Il cuore del progetto è rappresentato da una collezione di sedie scultoree vintage upcycled, trasformate in autentiche opere d’arte dall’artista e Direttore Creativo del brand, Michel Rosenfelder. Ogni pezzo è frutto di un lavoro artigianale meticoloso, che celebra la materia prima rispettando ogni dettaglio: dal filo alle cuciture, dalle pieghe alla forma. Il design porta con sé l’essenza del DNA di La Martina, reinterpretando i codici del polo attraverso elementi distintivi: la bellezza grezza dei finimenti, la pelle consumata delle briglie, il dinamismo delle frange e la protezione delle imbottiture da sella. Dettagli che, in silenzio, custodiscono l’anima autentica del gioco.
Sedie scultoree
Le opere, frutto della visione creativa di Antonella Di Pietro, Creative Director di La Martina, incarnano una straordinaria fusione di design, tradizione e heritage argentino, dando vita a una narrazione unica e coinvolgente.
“Questo progetto celebra il momento prima dell’azione — un tributo all’eleganza della quiete e all’anima del giocatore” afferma Di Pietro.
“È anche un modo per onorare le storie umane dietro ogni oggetto — i loro materiali, i loro creatori e il loro significato.”



Capsule collection
A completare l’installazione, La Martina presenta una capsule collection in edizione limitata di polo upcycled, frutto della collaborazione con Palingen, un’impresa sociale che promuove l’inclusione lavorativa delle donne in carcere attraverso la sartoria. Ogni capo viene ridisegnato e lavorato a mano, utilizzando materiali di scarto e tessuti d’archivio La Martina, trasformando ciò che è inutilizzato in autentica bellezza e offrendo una nuova vita sia ai materiali che alle persone.
L’installazione sarà aperta al pubblico presso il Flagship Store in Corso Garibaldi, 1 a Milano dalle ore 10:00 alle ore 19:30 per l’intera settimana del Fuorisalone 2025.
About La Martina
Fondata nel 1985 a Buenos Aires, La Martina è sinonimo di eccellenza nel mondo del polo. Con una presenza consolidata in Europa, America Latina, Medio Oriente e Nord Africa, il marchio combina Il suo heritage argentino con una visione globale, offrendo collezioni ready-to-wear, polo equipment di alta qualità e un lifestyle unico. Con oltre 100 negozi monomarca e partnership con istituzioni prestigiose come Harvard, Yale, Eton, Cambridge e Oxford, La Martina rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del polo e non solo.