CulturaMotori

GRAN PREMIO DEL GIAPPONE 2025 DI FEDERICO CARLO FERNIANI

Federico Carlo Ferniani, nato a Empoli nel 1974, è un affermato illustratore e fumettista italiano. Dal 1996 collabora con editori e istituzioni museali, creando opere artistiche di grande impatto.

Nel 2006 avvia una collaborazione con Fabrice David e Gregory Lassablière per la serie “Bravesland”, proseguendo parallelamente la sua attività come freelance nel campo dell’illustrazione e del design. Tra i suoi progetti più noti si annoverano le serie “La via della Spada” e “Promethée”, realizzate in collaborazione con Christophe Bec.

Originario di Empoli, vicino a Firenze, Federico nasce nel 1974. Suo padre, pilota dell’esercito, lo guida verso una carriera scientifica, ma gli trasmette anche una profonda sensibilità artistica attraverso le sue passioni per la scultura, il restauro e le frequenti visite ai musei.

Al termine del liceo, Federico tenta l’ammissione all’Accademia di Belle Arti, ma non supera l’esame. Deluso, si iscrive alla facoltà di Storia e Antropologia a Firenze, senza però abbandonare la sua passione per il disegno. In parallelo agli studi universitari, frequenta corsi presso la Scuola Internazionale di Fumetto di Firenze.

Dopo una pausa dedicata al servizio militare, Federico sceglie di inseguire con determinazione il suo autentico sogno. Armato di un portfolio ricco di disegni, affronta con successo un colloquio presso la rinomata scuola di illustrazione fiorentina The Inklink, ottenendo l’ammissione al prestigioso corso di Industria del Libro e dei Musei.

In questo periodo amplia le sue competenze frequentando corsi serali di editoria digitale. Nei dieci anni successivi realizza centinaia di illustrazioni per riviste europee e musei archeologici italiani, perfezionando la sua tecnica e costruendosi una solida reputazione nel settore.

Nel 2006, Federico compie una scelta audace e radicale: abbandona tutto per dedicarsi alla ricerca di una voce artistica più autentica e personale. I due anni successivi si rivelano impegnativi, ma rappresentano un punto di svolta nella sua vita. Durante questo periodo incontra David e Lassablière, che gli offrono l’opportunità di collaborare alla loro nuova serie di fumetti, Bravesland. Questo primo ingresso nel mondo del fumetto non lo distoglie dal suo lavoro come illustratore e designer freelance, permettendogli di costruire una carriera poliedrica, piena di sfide e ricca di stimoli creativi.

Foto sito Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *