Motori

ASI Motoday: Domenica 6 aprile, una giornata dedicata alla celebrazione delle moto storiche in tutta Italia

ASI MOTODAY: LE PIAZZE ITALIANE SI VESTONO DI STORIA
DOMENICA 6 APRILE UN MUSEO A CIELO APERTO DEDICATO ALLE MOTO D’EPOCA

La quarta edizione di ASI MotoDay, l’evento che celebra l’avvio della stagione radunistica delle moto storiche, si terrà domenica 6 aprile 2025. L’iniziativa coinvolgerà numerosi Club Federati ASI, che daranno vita a un viaggio unico tra le piazze più suggestive d’Italia. Un incontro perfetto tra la passione per le due ruote e la bellezza del patrimonio architettonico italiano, pensato per valorizzare i luoghi di interesse culturale. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social dell’Automotoclub Storico Italiano, offrendo a tutti gli appassionati l’opportunità di partecipare virtualmente e scoprire questo straordinario connubio.

“Sostenibilità, cultura e turismo: sono le tre direttrici sulle quali sta operando ASI per il futuro del motorismo storico – evidenzia il Presidente ASI Alberto Scuro – e l’ASI MotoDay vuole declinarle per diffondere la passione delle due ruote. È il primo grande evento dell’anno dedicato alle moto storiche con la particolarità di coinvolgere i nostri club di tutta Italia, veri ambasciatori dei rispettivi territori e custodi del patrimonio motoristico nazionale”.

“Sostenibilità, cultura e turismo rappresentano i tre pilastri fondamentali su cui ASI sta costruendo il futuro del motorismo storico – dichiara il Presidente ASI, Alberto Scuro. L’ASI MotoDay nasce con l’obiettivo di trasformare questi valori in iniziative concrete, alimentando la passione per le due ruote. Questo evento segna il primo grande appuntamento annuale dedicato alle moto storiche, arricchito dal prezioso contributo dei nostri club dislocati in tutta Italia. Questi club, veri custodi del patrimonio motoristico nazionale, svolgono un ruolo chiave come ambasciatori delle tradizioni e delle eccellenze dei territori locali.”

Domenica 6 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, nello splendido scenario di Prato della Valle si terrà una straordinaria esposizione di motociclette storiche e velocipedi, con ciclisti in abiti d’epoca che riportano alla magia di tempi lontani. L’evento, reso ancora più speciale grazie alla partecipazione delle scuole primarie della città e alla preziosa collaborazione dell’Assessorato Comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, offrirà ai più piccoli, dai 5 ai 12 anni, la possibilità di divertirsi su un mini-circuito pensato per loro, dove potranno cimentarsi alla guida di mini-moto. Un’occasione unica per trascorrere una mattinata all’insegna della storia, del divertimento e della cultura.

“È motivo di grande soddisfazione vedere Padova inclusa nel programma di ASI MotoDay – evidenzia l’Assessore Comunale Diego Bonavina – un’iniziativa di rilievo nazionale. Prato della Valle, come di consueto, sarà il palcoscenico di un evento sportivo che andrà ben oltre la giornata di domenica. Si tratterà di un’intensa due giorni che intreccerà storia, cultura e sport, coinvolgendo persone di ogni età attraverso un convegno di grande rilevanza, dedicato a riscoprire il ruolo della nostra città nella storia delle due ruote.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *