Biancaneve approda dal grande schermo al ristorante milanese AB.
Il lusso della semplicità dello chef Alessandro Borghese si fonde con l’arte nella nuova mostra “Emozioni Scomposte”, raccontata attraverso tre suggestive fotografie.
Il ristorante AB – Il Lusso della Semplicità, dello chef Alessandro Borghese, situato in viale Belisario 3 a Milano, si veste di magia con “Emozioni Scomposte”, la nuova mostra temporanea del fotografo Luca Rossato. L’esposizione include tre affascinanti opere ispirate al personaggio di Biancaneve, reinterpretata in chiave artistica e rock. Le opere, intitolate Biancaneve, White Smoke e Chimera, offrono una visione inedita e suggestiva che trasforma il locale in una vera e propria fiaba.
Biancaneve e i sette nani di Marc Webb
La protagonista del tanto discusso remake live-action del 2025, diretto da Marc Webb e ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm “Biancaneve e i sette nani” e al leggendario film d’animazione di Walt Disney del 1937, che ha incantato generazioni, è pronta a brillare anche al ristorante dello chef Borghese, situato nel cuore di CityLife, a partire da questa settimana.

Emozioni Scomposte
La mostra temporanea “Emozioni Scomposte”, realizzata in collaborazione con Tabor Art, il settore dedicato alla promozione artistica del Tabor Group, porta in scena gli straordinari scatti di Luca Rossato, fotografo professionista dal talento poliedrico. Le sue opere, autentici capolavori prodotti in tirature limitate, si distinguono per la straordinaria capacità di immortalare l’essenza di ogni momento, trasformandoli in narrazioni visive cariche di emozione e intensità.
Le nuove immagini, che impreziosiscono le pareti dell’elegante ristorante meneghino, includono anche la celebre Biancaneve, promettendo di affascinare e sorprendere i commensali, regalando loro un’esperienza che coinvolge vista e palato.
Il perfetto equilibrio tra cibo, arte e musica trasforma ogni istante al ristorante AB – Il lusso della semplicità, nel cuore di Milano, in un’esperienza indimenticabile. L’atmosfera ricercata, l’intensità emozionale delle opere d’arte esposte e la straordinaria maestria culinaria dello chef Alessandro Borghese regalano ai suoi ospiti un viaggio sensoriale che celebra il gusto e l’eleganza.