REGIONE DI LANA IN ALTO ADIGE: UN’ESPERIENZA DA VIVERE CON TUTTA LA FAMIGLIA
La regione di Lana, nel cuore dell’Alto Adige, è una meta ideale per una vacanza in famiglia. Con una vasta gamma di attività, programmi dedicati e strutture pensate su misura, offre tutto il necessario per garantire il divertimento e il comfort dei più piccoli.
Das Grafenstein a Lana, il maso Obergluniger di Cermes e la malga Gampl sul Monte San Vigilio offrono servizi pensati appositamente per le famiglie, garantendo comfort e tranquillità assoluta. Il Malojerhof, una struttura recentemente rinnovata, si distingue per la sua attenzione ai dettagli: ogni appartamento, tra i quattro disponibili, è stato dotato di un secondo bagno dedicato ai bambini, regalando ai genitori preziosi momenti di relax e privacy. Inoltre, il maso offre un’area giochi, una piscina naturale, una sala giochi interna e un parcheggio sotterraneo, perfetto per custodire carrozzine e passeggini durante il soggiorno.

Una esperienza immersiva per le famiglie
Le famiglie in cerca di servizi dedicati e un’esperienza immersiva nella natura troveranno un’ottima scelta nei campeggi situati nell’area di Lana e dintorni. Tra questi spiccano il Luxury Camping Schlosshof, a soli dieci minuti a piedi dal centro di Lana, e il Camping Arquin, anch’esso a Lana, che offre un’ampia gamma di attività pensate per i più piccoli, inclusi una sala mamma-bebè, un parco giochi e una piscina per bambini.
Wanda, il nuovo parco giochi a Postal
Wanda è il nuovissimo parco giochi indoor a due piani di Postal, per accogliere, indipendentemente dal tempo meteorologico, in due diverse zone divise per età bambini da 0 a 12 anni. Un ambiente luminoso, curato e sicuro con trampolini, vasche con le palline, scivoli e tanti altri giochi per divertirsi in sicurezza. All’interno si trova un piccolo café che serve snack vegetariani, spremute fresche e caffè per i grandi.
Wanda è il modernissimo parco giochi indoor su due livelli a Postal, progettato per accogliere bambini da 0 a 12 anni in un ambiente sicuro e divertente, a prescindere dalle condizioni meteo. Il parco è suddiviso in due zone dedicate alle diverse fasce d’età e offre spazi luminosi e curati, arricchiti da trampolini, vasche di palline, scivoli e numerose altre attrazioni pensate per il massimo divertimento in sicurezza. Inoltre, al suo interno è presente un accogliente café, dove gli adulti possono gustare snack vegetariani, spremute fresche e ottimo caffè.



Il Museo della frutticoltura sudtirolese
Il “Museo della frutticoltura sudtirolese” rappresenta uno dei 15 affascinanti punti di interesse segnalati nella mappa ideata dalla simpatica ape mascotte. Con una superficie espositiva di circa 1000 metri quadrati, il museo offre un’esperienza unica, originale e coinvolgente, utilizzando diversi strumenti interattivi per raccontare la storia della mela, dalle sue origini antiche fino ai giorni nostri. Inoltre, esplora il ruolo e le attività dei numerosi protagonisti che animano la frutticoltura altoatesina. La mappa per famiglie, arricchita da colorati stickers della vivace ape, è disponibile su richiesta presso l’Associazione turistica di Lana e dintorni, così da rendere ancora più divertente la scoperta dei punti di interesse preferiti.

I sentieri tematici
I sentieri tematici di Lana e dintorni offrono un’opportunità unica per esplorare il territorio in famiglia. Tra questi, spicca il percorso didattico culturale e naturalistico Aichberg, che, grazie a pannelli informativi, racconta la storia locale e approfondisce la conoscenza della flora, della fauna, della frutticoltura e della viticoltura del territorio di Lana. Un’altra opzione ideale è il Sentiero didattico sul castagno a Foiana, facilmente percorribile sia dai bambini che dagli adulti. Non mancano poi i suggestivi waalwege di Brandis e Marlengo, antichi sentieri delle rogge un tempo utilizzate per l’irrigazione dei campi. Infine, la passeggiata verso la Gola di Lana regala un’esperienza immersiva nella natura, partendo dal centro del paese e inoltrandosi tra la rigogliosa vegetazione, costeggiando imponenti pareti rocciose di quarzo, porfido, gneiss e granito.
Nella regione di Lana, l’estate si riempie di emozioni con un variegato programma di attività pensato per bambini e famiglie. Tra le avventure proposte spiccano il rafting adrenalinico, le escursioni con i simpatici lama e l’affascinante scoperta del mondo delle api.
Per ulteriori informazioni sulla Regione di Lana: lanaregion.it.