Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe: un evento da 7.000 spettatori
La nuova stagione dell’Autodromo Nazionale Monza prende il via sotto il segno del rosso, simbolo di passione e tradizione, il colore che da sempre incarna l’essenza della Ferrari.
I 5.973 metri del circuito hanno ospitato negli ultimi dieci giorni alcune delle monoposto più leggendarie che hanno fatto la storia del Mondiale di Formula 1. Accanto a loro, le straordinarie 499P Modificata, prototipi strettamente legati alle vetture che hanno brillato nel WEC, conquistando una spettacolare tripletta nella gara inaugurale in Qatar.
Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe.
Dal 27 al 30 marzo, si è svolto il prestigioso Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe.
La tappa inaugurale del monomarca della Casa di Maranello ha visto la partecipazione di 72 piloti in rappresentanza di 22 Paesi e di 30 concessionari, che si sono divisi tra le tre competizioni in programma: Coppa Shell AM, Trofeo Pirelli&Pirelli AM e Coppa Shell.
Durante il weekend, circa 7.000 appassionati hanno affollato il circuito per ammirare le spettacolari 296 Challenge. La domenica, in particolare, molti si sono radunati presso la tribuna centrale, dove li attendevano bandierine rosse con l’iconico Cavallino Rampante, sventolate con entusiasmo prima della partenza di Gara 2 della Coppa Shell AM. Grande successo anche per la Fan Zone, animata dalla musica di DJ Regaz, dai food truck e dalle attività dedicate ai più piccoli, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più coinvolgente.
I vincitori
Le gare della domenica hanno regalato emozioni con le vittorie del tedesco Boris Gideon (Coppa Shell AM) di Autohaus Ulrich, dello statunitense Dylan Medler (Trofeo Pirelli) di The Collection, dell’olandese Michael Verhagen (Trofeo Pirelli AM) di Ferrari Warszawa e dello svedese Christian Kinch (Coppa Shell) di Formula Racing.
“È stato un fine settimana davvero intenso – ha dichiarato il presidente dell’Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli – con la partecipazione di ben 72 piloti e una significativa presenza internazionale. Accogliere la Ferrari in questa apertura di stagione per diversi giorni è stato motivo di grande orgoglio per noi. Siamo inoltre soddisfatti della buona affluenza di pubblico.”
Il Festival Rosso continua senza sosta: lunedì 31 la pista sarà dedicata al Club Challenge del Cavallino, con sessioni esclusive di Private Practice.